|
- Paesaggio urbano
 |
Immagini dell'agglomerato urbano nel suo continuo mutare. |
 |
... |
 |
Nei colori del granito del molo austriaco possiamo leggere 197 anni di variazioni del livello e della qualità dell'acqua del lago.... |
 |
Che una antica ghiacciaia ci tenga al riparo dall'anticiclone Lucifero?... |
 |
Luglio 2017: siccità anche in Via Mentana, ma già da molto tempo......... |
 |
Dal 1922, il fante di vedetta, opera dello scultore G. Giorgis, ricorda i 53 Angeresi caduti nella Grande Guerra.... |
 |
... |
 |
Scorcio del rione dei pescatori nel 1975. ... |
 |
Un altro pezzo di storia, culla di una vita di paese, che ci sta lasciando. Ad oggi resistono solo il vecchio portone e i suoi gatti.... |
 |
... |
 |
Particolare in notturno dello storico palazzo in Piazza Garibaldi.... |
 |
Geometrie di ghisa e brina.... |
 |
Ma quante erano? Conversione in B&W, elaborazione e fotomontaggio.... |
 |
Anche la SAMA ha vissuto il suo dissesto idrogeologico e la sua "messa in sicurezza". Conversione e elaborazione in B&W.... |
 |
L'anima della SAMA prima della demolizione totale.... |
 |
Il campanile sorveglia il groviglio di travi in metallo, la parte più "dura a morire", anima del maglificio SAMA. Conversione in B&W.... |
 |
... |
 |
Una delle ultime massicciate in ciotoli di fiume (sarizz), è stata "seppellita" sotto il più confortevole asfalto in Via Valcastellana.... |
 |
... |
 |
Uno dei tanti gatti del Pasquèe a guardia di uno storico stabile, ora in via di ristrutturazione, in Piazza Parrocchiale.... |
 |
Ultimi ricordi della sede originale, dal 1847, della Distilleria Rossi in Via Mazzini.... |
 |
In dialetto "gelusia", tipico serramento esterno.... |
 |
Uno degli ultimi gelsi presenti nell'agglomerato urbano; nel maggio del 2006 ha lasciato per sempre Via Rocca presso il "Carubi" (Carrobbio:... |
 |
L'ingresso posteriore, Via Achille Piazzi, del glorioso maglificio SAMA (Società Anonima Maglificio Angerese) fondato nel 1894. Immagine scattata... |
 |
Di fronte all'Istituto Virgo Potens (Casa Vedani), questi due occhi hanno vigilato per decenni sui giovanissimi frequentatori.... |
|